OliviAmo

L’OLIVICOLTURA SUPERINTENSIVA!

Le coltivazioni tradizionali o intensive, presentano alcuni limiti, come la bassa meccanizzazione, che aumenta i costi della manodopera, o la bassa densità d’impianto, che abbassa la produttività per ettaro.

La coltivazione superintensiva invece presenta diversi vantaggi, dal primo all’ultimo step della filiera:

ALTA DENSITÀ D’IMPIANTO:

Con coltivazioni fino a 1.600 alberi per ettaro.

RAPIDA ENTRATA IN PRODUZIONE:

Già dal 3° anno, con una redditività elevata e costante.

PIANTAGIONE MECCANIZZATA:

Grazie a macchinari che operano sia durante la realizzazione della piantagione, sia per la potatura e la raccolta, i costi di manodopera si abbassano notevolmente con un conseguente aumento della redditività. Si passa dalle 100 ore a ettaro per la raccolta, a sole 2 ore.

MACCHINARI DI ALTO LIVELLO:

Raccolgono il 98% dei frutti senza compromettere la qualità del prodotto finale e la salute dell’albero.

QUALITÀ DEL RACCOLTO E DEL PRODOTTO:

Raccolta rapida e selettiva per ogni varietà coltivata, grazie a macchine vendemmiatrici che preservano i frutti dai classici danni di raccolta e stoccaggio. Le olive non toccano il suolo e, una volta raccolte, vengono trasportate agli impianti oleari e immediatamente trasformate, così da conservare il loro valore nutritivo e la freschezza degli aromi caratteristici di ciascuna varietà. Una garanzia di eccellente qualità che preserva il valore commerciale del prodotto finale.

MA ORA VEDIAMO I NUMERI

Vediamo ora nella pratica quali sono i numeri e i guadagni che può generare questo tipo d’investimento.

Simuliamo una piantagione di

50 ettari

Costo totale dell’investimento

900000

Capitale investito (50%)

Parte finanziata (50%)

Vediamo un pò i costi...

Costo di installazione ad ettaro

Totale per i nostri 50 ha

Costi di gestione per ogni ettaro

Totale annui per i nostri 50 ha

E ora gli incassi

Ogni ettaro produce di olive

kg

Prezzo medio (prudenziale) vendita olive

€/kg

In sintesi...

Vediamo graficamente cosa succede. All’inzio abbiamo investito 543.431 € e chiesto un finanziamento di pari importo per una durata di 10 anni.

Come si può vedere nel grafico, dal nono anno gli incassi superano gia quanto è stato investito.

A scadenza dei 20 anni invece si hanno in cassa ben:
2.375.602,77 € al netto di tasse!

Ovvero siamo rientrati più di 4 volte del capitale investito! 

Noi di OliviAmo siamo un gruppo di persone unite per ottenere tutto questo insieme anche con piccoli investimenti!

Restare aggiornato finchè tutto questo sarà realtà non ti costa nulla ma chiudere la porta ora a quest’occasione potrebbe essere un errore di cui ti pentirai!

Per assicurarti un posto nel progetto e restare aggiornato su tutte le evoluzioni, entra subito nel Gruppo Riservato Facebook e nel Canale Telegram

*Le operazioni presentate sono solo previsioni e come tali, possono essere soggette a variazioni. Esiste un rischio di perdita totale o parziale del capitale investito, il rischio di non ricevere il rendimento aspettato e il rischio di illiquidità nel recuperare il tuo investimento.Il capitale investito non è garantito né dal fondo di garanzia degli investitori, né dal fondo di garanzia dei depositi.

I rendimenti possono variare a seconda della tipologia di quota acquisita.

WhatsApp chat